Visualizzazione post con etichetta News Android. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta News Android. Mostra tutti i post
sabato 18 maggio 2013
App Android: Attenti alla privacy!
Android è ormai, insieme ad IOS di Apple, il sistema operativo mobile più usato al mondo.
Come tutti sapete Android ha un market di applicazioni, Google Play, dove è possibile scaricare direttamente dal dispositivo le app più svariate, alcune gratuite e altre a pagamento.
Dopo aver effettuato il download di una qualunque app, quando si inizia la fase di installazione della stessa, viene richiesto dal dispotivo di accettare determinate autorizzazioni per le finalità più svariate.
Normalmente l'utente non ci fa caso e le accetta senza neanche darci uno sguardo.
Non c'è niente di più sbagliato!
Visto e considerato che tra le autorizzazioni figurano spesso voci come "invio sms, lettura sms, localizzazione precisa, accesso a internet" e tante altre che, senza ombra di dubbio, possono ledere la nostra privacy.
Perciò è buona norma soffermarsi a leggere sempre con attenzione le autorizzazioni che l'app ci richieda prima dell'installazione, e valutare se le autorizzazioni dell'app possano avere uno scopo determinante ai fini del corretto funzionamento della stessa.
Quindi mi aspetterò di trovare la voce "localizzazione precisa" tra le autorizzazioni di un'app di navigazione Gps piuttosto che in un app che implementa una calcolatrice scientifica, o la voce "accesso ad internet" tra le autorizzazioni dell'app di un social network piuttosto che in un'app che mi permette di cambiare tema al dispositivo.
Dopo aver dato uno sguardo attento alle autorizzazioni richieste, si decide se continuare con l'installazione o chiudere l'app.
Seguite questi semplici ma utili consigli, ne va di mezzo la vostra privacy.
Infatti molte case produttrici di app inseriscono nelle loro creazioni dei sistemi per conoscere ad esempio la posizione dei propri utenti, il loro numero di telefono, o addirittura per controllare il dispositivo da remoto, per i fini più svariati, come ad esempio la vendita delle informazioni ad aziende pubblicitarie!
giovedì 16 maggio 2013
Facebook si aggiorna su Android!
Oggi Facebook ha aggiornato le sue applicazioni destinate agli utenti Android sul Google Play Store, correggendo vari bug presenti e portando alcune ottimizzazioni.
Purtroppo Facebook non ha rilasciato nessun documento ufficizle(changelog) e perciò non ci è dato sapere nel dettaglio le migliorie e le novità introdotte.
Non resta che provarle, ecco i link:
Facebook App: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.facebook.katana&feature=search_result
Facebook Messenger: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.facebook.orca&feature=search_result
Facebook Home: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.facebook.home&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5mYWNlYm9vay5ob21lIl0.
Google All Access sfida Spotify. Chi avrà la meglio?
Il servizio si basa su Google Play Music e permette di visualizzare nell'app sia le canzoni presenti in locale sia quelle disponibili per lo streaming, funzionalità che Spotify ancora non possiede!
Inoltre stando alle caratteristiche del prodotto sarà anche possibile creare radio dedicate ad un singolo artista o ad un gruppo preferito.
Putroppo però, All Access è disponibile al prezzo di 9,99 $ al mese, nonostante ci sia una versione di prova di 30 giorni.
Per ottenere All Access è possibile registrarsi direttamente da Google Play Store o aggiornando l'app Google Play Music.
Dell'arrivo in Italia però non ci sono ancora notizie!
Riuscirà All Access a spodestare l'usatissimo Spotify?
mercoledì 15 maggio 2013
App per Controllare Android a distanza
Controllo remoto Android
Avete dimenticato il telefono a casa e volete urgentemente sapere se
vi sono arrivati sms o chiamate o dovete inviare un messaggio urgente a
qualcuno tramite il vostro numero?Avete perso o vi hanno rubato il telefono e volete rintracciarlo?
Bene, l’app Andromando è quello che fa per Voi!
- Scaricate Andromando dal play store al seguente link: https://play.google.com/store/apps/details?id=andromando.andromando&hl=it;
- Inviate un sms al vostro numero con scritto : Attiva (spazio) passwordscelta (spazio) numeroscelto.
- Andromando accetta i seguenti comandi via sms:
- password Sms Leggi numerosms numerosucuiricevererisposta ( ex. miapassword Sms Leggi 1 3332244244)
(I numeri degli sms sono espressi in ordine decrescente, quindi l’sms numero 1 sarà l’ultimo ricevuto dal dispositivo)
- password Sms Invia numerodestinatario testosms ( ex. miapassword Sms Invia 3454334523 Ciao come stai? )
- password Gps Posizione numerosucuiricevererisposta (Invia le cordinate Gps al numero indicato)
- password Gps Map numerosucuiricevererisposta (Invia il link google Map per visualizzare la posizione del dispositivo al numero indicato)
-password RegistraSim (permette di registrare una nuova sim su quel dispositivo. Da usare dopo inserimento della stessa).
-password Chiamate numerosucuiricevererisposta (Invia il log delle ultime 2 chiamate effettuate)
-password Registra numerominuti nomefile (Registra e salva un file audio con il nome e la durata indicati nella directory principale della memoria interna del dispositivo)
-password PosizioneGsm numerosucuiricevererisposta (Invia le informazioni riguardanti la cella Gsm a cui il dispositivo è connesso al numero telefonico indicato)
-password Silenzioso On (attiva la modalità silenziosa sul dispositivo)
-password Silenzioso Off (disattiva la modalità silenziosa sul dispositivo)Non vi resta che provarlo!
Google Map si aggiorna! Trapelate immagini dell'update!
Google map è all'inizio di un massiccio aggiornamento, che riguarderà l'interfaccia, l'usabilità e le funzionalità.
L'aggiornamento è previsto sia per la versione desktop che per il mobile.
Ovviamente non mancano immagini del futuro update, inserite e in seguito prontamente rimosse all'indirizzo maps.google.it/desktop/preview.
Eccovi le foto del nuovo aggiornamento:
L'aggiornamento è previsto sia per la versione desktop che per il mobile.
Ovviamente non mancano immagini del futuro update, inserite e in seguito prontamente rimosse all'indirizzo maps.google.it/desktop/preview.
Eccovi le foto del nuovo aggiornamento:
BlackBerry Messenger (BBM) su Android e IOS
BlackBerry Messenger (BBM), il sistema di instant messaging e videochiamate da sempre vincolato ai propri terminali, arriverà questa estate sui prodotti Apple iOS 6 e Google Android 4.0 (Ice Cream Sandwich) o superiori.
Il download e l'utilizzo dell'applicazione saranno gratuiti!
L'azienda canadese permetterà perciò anche a chi ha un Iphone o un dispositivo Android di chattare con gli utenti BlackBerry che usano BBM.
Si potrà chattare singolarmente o con più persone, condividere foto o note vocali, ed entrare nei BBM Group.
Non ci resta che attendere il lancio!
Il download e l'utilizzo dell'applicazione saranno gratuiti!
L'azienda canadese permetterà perciò anche a chi ha un Iphone o un dispositivo Android di chattare con gli utenti BlackBerry che usano BBM.
Si potrà chattare singolarmente o con più persone, condividere foto o note vocali, ed entrare nei BBM Group.
Non ci resta che attendere il lancio!
Cydia sbarca su Android
La maggior parte di voi conoscono già Cydia substrate, il programma per dispostitivi apple jaibreakati che permette una personalizzazione estrema del sistema IOS dell'iphone, ipad e ipod touch.
C'è da dire che il software è ancora molto "grezzo", poichè in una fase alpha, risulta infatti abbastanza instabile e con una compatibilità non garantita per tutte le ROM. Sono inoltre necessari i permessi di root per avviarla.
E' comunque un inizio, e con tutta probabilità in breve tempo ci troveremo davanti ad un software stabile e utile quanto la sua controparte per Apple.
Ecco il link per il download da google play:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.saurik.substrate
Da oggi Cydia substrate è disponibile per Android su Google Play, con lo stesso scopo della versione per la compagnia della mela morsicata.
C'è da dire che il software è ancora molto "grezzo", poichè in una fase alpha, risulta infatti abbastanza instabile e con una compatibilità non garantita per tutte le ROM. Sono inoltre necessari i permessi di root per avviarla.
E' comunque un inizio, e con tutta probabilità in breve tempo ci troveremo davanti ad un software stabile e utile quanto la sua controparte per Apple.
Ecco il link per il download da google play:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.saurik.substrate
Iscriviti a:
Post (Atom)